Vai in treno con la neve, che è più sicuro...
Da ieri nevica e, molti prudenti lavoratori e viaggiatori in genere hanno scelto di usare gli affidabili e confortevoli treni.
Stazioni gremite di coraggiosi che, sfidando la bufera, sono arrivati al binario in cui soeravano di trovare un caldo treno che li avrebbe riaccompagnati a casa dalle loro famiglie.
Ebbene, ieri sera l'accesso alla Stazione Centrale di Milano era ben desolante. I cartelloni degli orari indicavano ritardi dai 20 ai 200 minuti!!!!!!!!
Stamattina ho poi sentito di viaggiatori bloccati nel loro prestigioso EuroStar, fiore all'occhiello delle nostre ferrovie nazionali, per ore. Riportati a casa alle 3 di notte da un attempato Regionale...
Il mio Inter City mi ha portato a destinazione con 35' di ritardo ieri sera.
Ma qual è la ragione per cui i treni si fermano già con 10 cm di neve????!!! Vanno pure i motorini!!!

Stazioni gremite di coraggiosi che, sfidando la bufera, sono arrivati al binario in cui soeravano di trovare un caldo treno che li avrebbe riaccompagnati a casa dalle loro famiglie.
Ebbene, ieri sera l'accesso alla Stazione Centrale di Milano era ben desolante. I cartelloni degli orari indicavano ritardi dai 20 ai 200 minuti!!!!!!!!
Stamattina ho poi sentito di viaggiatori bloccati nel loro prestigioso EuroStar, fiore all'occhiello delle nostre ferrovie nazionali, per ore. Riportati a casa alle 3 di notte da un attempato Regionale...
Il mio Inter City mi ha portato a destinazione con 35' di ritardo ieri sera.
Ma qual è la ragione per cui i treni si fermano già con 10 cm di neve????!!! Vanno pure i motorini!!!
Deo gratias oggi ho fatto Bergamo - Milano con l'autobus aziendale, mi sarei tagliato le vene a tentare di prendere il treno regionale... Soprattutto considerando le 5 ore di ritardo dei colleghi sul percorso inverso!
RispondiEliminaDate un'occhiata a questo titolo...
RispondiElimina